A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai contribuenti.

Il tributo è dovuto da chiunque, persona fisica o giuridica, possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte ad uso privato o pubblico, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.

Come fare

Il rilascio del modello di pagamento F24, salvo diversa richiesta, avviene a mezzo consegna per posta ordinaria, all'indirizzo di residenza del contribuente.

In alternativa al recapito a mezzo posta, di seguito il Link per la registrazione dei contribuenti che vorranno ricevere la bollettazione tramite e-mail, in sostituzione del servizio di postalizzazione cartaceo:
https://webtributi.gesel.it/login?associate=26

La registrazione al portale consentirà inoltre di poter attivare ed inviare dei ticket di chiarimento sulla situazione contributiva degli avvisi di pagamento.

Una volta effettuato l'accesso al link sotto indicato, per completare la registrazione, i contribuenti dovranno cliccare in alto a destra su REGISTRATI e inserire tutti i campi, dovranno inoltre confermare la registrazione sul link che gli arriverà tramite e-mail.

NB: può capitare in alcuni casi che la mail arrivi sulla spam, si prega di verificare.

In caso di variazioni in corso d'anno:
Si prega di inviare la variazione con allegati (atto/altro) a mezzo mail agli indirizzi:
assistenza@gesel.it
info@comune.frassinetto.to.it
al fine di ottenere il modello di pagamento F24 aggiornato

Cosa serve

Il tributo è corrisposto in base a tariffa commisurata ad anno solare. Il tributo è dovuto anche se i locali o le aree non vengono utilizzati, purché risultino predisposti per l’uso. I locali si considerano predisposti all’utilizzazione se dotati di arredamento o di allacciamento ai servizi acqua o gas o energia elettrica.

La tariffa è commisurata alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie, la superficie di commisurazione del tributo è pari a quella calpestabile.

Cosa si ottiene

Il modulo F24 con il quale è possibile effettuare il pagamento.

Tempi e scadenze

Il versamento della TARI può essere corrisposto in due rate o in rata unica.
• entro il 16 giugno per il pagamento dell'acconto o della rata unica;
• entro il 16 dicembre per il pagamento del saldo.
Se la data cade di sabato o domenica la scadenza è prorogata al lunedì successivo.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Economico Finanziario

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 02/08/2023 17:55:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)